Traccia corrente

FORNO ONE (REPLICA) con FABRIZIO MR FORNO ONE

RCA - Radio città aperta

FORNO ONE (REPLICA) con FABRIZIO MR FORNO ONE

Un mare che è “Culla e tempesta”: Intervista alle Faraualla

ASCOLTA L'INTERVISTA

Gabriella Schiavone, componente del quartetto vocale Faraualla , attivo sulla scena world folk nazionale e internazionale da quasi 30 anni, ha presentato agli ascoltatori il nuovo album “Culla e tempesta” (Zero Nove Nove, 2024).

Dopo aver approfondito singolarmente lo studio e la pratica della vocalità in ambiti musicali differenti, nel 1995 le quattro cantanti hanno trovato un interesse comune nella ricerca sull’uso della voce come “strumento”, attraverso la pratica della polifonia e la conoscenza delle espressioni vocali di diverse etnie e di periodi storici differenti. Gli esiti di questo lavoro si ritrovano nel repertorio Faraualla, nelle composizioni originali come nei brani tradizionali. Le suggestioni di un percorso attraverso culture tanto lontane fra loro si fondono in una sintesi originale in cui emergono con forza le radici culturali del gruppo.

La Puglia, per secoli terra d’incontro e di passaggio di popoli, è presente nel “suono” che connota la formazione barese, negli strumenti che accompagnano l’esecuzione, nello stesso nome del gruppo. Faraualla è una delle cavità carsiche più profonde presenti sull’altopiano murgiano, a nord-ovest di Bari.

Faraualla ph01

Hanno pubblicato il loro primo lavoro discografico “Faraualla” per l’etichetta Amiata Records. L’album, pubblicato in Francia dall’etichetta Naive, ha ricevuto nel Luglio 2002 lo “Choc de la Musique”. Nel gennaio 2003 hanno pubblicato il secondo cd “Sind’” sempre su Amiata Records, distribuito in Francia da Naive. Nel 2004 è stato pubblicato da Raitrade il live al Quirinale eseguito nel 2001. Nel 2008 è stato pubblicato il terzo lavoro discografico “Sospiro” per l’etichetta Felmay. Con il brano “Rikitikitavi” è nella compilation “Top of the World” della rivista Songlines 2008. Il 10 maggio 2013 esce il nuovo lavoro discografico “Ogni Male Fore”, a settembre già al quinto posto nella prestigiosa World Music Charts Europe. I brani del quartetto sono stati arrangiati per orchestra sinfonica dal Maestro Luigi Morleo e da settembre 2016 si è avviata una collaborazione con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari.

Il nuovo album Culla e Tempesta è composto da 14 brani che parlano di poesia e violenza, divertimento e sacrificio, guerra e resistenza, favole e dura realtà. 14 tracce, così diverse tra loro, cover e brani originali, testi in italiano, in dialetto, in inglese e poi, ancora una volta come nei lavori precedenti, in lingue inventate e sillabe sonore.

 

VALORI IN CORSO con Ludovica Valori

Ogni venerdì dalle 12 alle 14 e in replica il giovedì alle 12
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 3401974468
Guarda la diretta video su Twitch
https://www.twitch.tv/radiocittaperta
Segui la pagina facebook del programma
https://www.facebook.com/valorirock