Traccia corrente

PUZZLE con GIANLUCA POLVERARI

vel - capestro

PUZZLE con GIANLUCA POLVERARI

Torna “Questa terra è la mia terra” di Woody Guthrie: Intervista a Daniele Benati

ASCOLTA L'INTERVISTA

Torniamo a parlare di Woody Guthrie in occasione della nuova edizione di Questa terra è la mia terra uscita per Marcos y Marcos con l’autore della prefazione, Daniele Benati.

Copia di Schede stampa_nuovo modello

Quello che Bob Dylan sognava, Woody Guthrie l’ha vissuto. Viaggi nei vagoni merci, sul tetto del treno, accampamenti nella polvere. Coltelli che volano, sbornie e schitarrate intorno ai falò. La solidarietà tra gli esclusi, la libertà che assapora chi non ha niente. Generoso fino all’incoscienza, Guthrie ha nutrito con la sua vita la storia della musica, felice di immaginare che altri – da Seeger a Dylan, a Springsteen – ne avrebbero tratto profonda ispirazione. In questo romanzo mitico, che vibra di ritmo e autentica avventura, Guthrie è testimone di un’America diversa, l’America anticapitalista degli anni Trenta. Sulla sua chitarra aveva scritto a grandi lettere: “This machine kills fascists”, e l’FBI aveva aperto un fascicolo su di lui. Ma questa terra è anche la nostra terra, quella che vorremmo e che amiamo, terra di resistenza, pace e accoglienza, e con questo libro Woody Guthrie ci invita a non dimenticarlo mai. Un inno alla musica, all’avventura, alla libertà.

L’America cantata da Woody Guthrie, per le strade, nei locali e tra le pagine di questo romanzo iconico, è l’America delle pianure sterminate, l’America dei vagabondi, l’America del popolo che si oppone, l’America dei sogni infranti, ma sempre presenti. Anima del rock più pura, Woody è stato uno dei poeti rivoluzionari americani, padre dei cantori on the road.
La sua eredità musicale è immensa.

Questa terra è la mia terra è il racconto della sua avventura con la vita e con la musica: vivido, acceso e visionario come le sue canzoni.
Un romanzo dallo spirito rivoluzionario, fuori dal coro, e per questo estremamente onesto, di chi racconta ciò che è.
A ottant’anni, e una manciata di mesi, dalla prima edizione americana, riscopriamo la terra e la musica di Woody Guthrie.

guthrie

 

VALORI IN CORSO con Ludovica Valori
Ogni venerdì dalle 12 alle 14 e in replica il giovedì alle 12
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 3401974468
Guarda la diretta video su Twitch
https://www.twitch.tv/radiocittaperta
Segui la pagina facebook del programma
https://www.facebook.com/valorirock