Splatterpink, Gastric Juice e Tritonica dal vivo all’Init: intervista a Manlio Maresca
Manlio Maresca ha presentato agli ascoltatori l’evento in programma questa sera al RCCB Init di Roma con Splatterpink, Gastric Juice e Tritonica.
Gli Splatterpink tornano a Roma dopo otto anni per presentare il nuovo album: The Best Of Italian Music.
Apparentemente si tratta di un album di cover di canzoni pop italiane, edito dall’etichetta bolognese Improved Sequence e disponibile su Bandcamp . Appena parte il primo brano si capisce però che non sono affatto cover, ma l’evidenza di una dimensione parallela, una realtà distopica – o forse utopica – in cui la storia è andata diversamente, dove Lucio Dalla è il chitarrista dei Dillinger Escape Plan e Renato Zero il frontman dei Cabaret Voltaire.
Se i testi rimandano ai brani dei titoli, la musica è completamente reinventata da una visione musicale che Diego D’Agata, istigatore del gruppo fin dagli anni ’80, ha sempre sostenuto anche nei Testadeporcu, duo seminale basso e batteria attivo a Bologna dal 2004. Sono stati gli Splatterpink ad identificare, almeno in Italia, il termine jazzcore con quell’ibrido di estetica rock industriale e poetica del jazz – inteso in senso molto lato – che conosciamo, dove metriche complesse articolano un sound acido e asciutto tipico della fase no wave del rock post-punk. La parola più evocativa – attribuibile sempre a Diego- forse è punk-contemporary, un modo di pensare l’invenzione artistica quasi dadaista, che inserisce tutto nel frullatore, lo accende e poi toglie il tappo, spargendo il contenuto in stampi in realtà molto rigorosi, quegli stampi concettuali che riguardano anche la musica di Manlio Maresca, che condividerà la serata con il suo trio Gastric Juice. Manlio è un musicista e un chitarrista come ce ne sono pochi in giro. Membro fondatore di gruppi come Neo e Squartet nei primi anni 2000 e poi autore delle varie incarnazioni di Manual For Errors, è un instancabile produttore di artefatti complessi, altamente ingegnerizzati secondo logiche assurde per il mainstream, ma pur sempre coerenti, che attraversano stili e generi, strumentazioni e media. Cosa ci porterà sul palco con il nuovo trio “gastric juice” è difficile da predire. L’unica cosa da fare è allinearci temporaneamente alla sua “ortodossia” e ricordare il motto Hope is a Trap.
Segnaliamo agli ascoltatori anche il videoclip ufficiale del brano Hanno Ucciso L’uomo Ragno, contenuto nell’album degli Splatterpink. [Vai all’evento Facebook della serata]
Serino, tromba, che nascono in piccole città di provincia, ma non quelle dei centri rigurgitanti ma bensì nelle periferie notturne . Dove il suono sgorga placidamente come succo gastrico dalle meningi dell’ascoltatore e si riversa armoniosamente al suolo.
Suoni infecondi , salmastri, paludosi, che echeggiano dalle pianure pontine fino ai tavolieri delle Puglie, per ritornare negli stessi punti precedentemente utilizzati dall’ apparato gastrico.
TRITONICA
Power trio con la passione per le sonorità pesanti e la musica progressive, suonano insieme dal 2016 e, dopo aver girato svariati locali del centro Italia – condividendo il palco anche con i Marlene Kuntz – dal gennaio del 2023 hanno visto rinnovare la loro formazione con l’ingresso del batterista Riccardo Quell. Negli ultimi tempi stanno preparando una raccolta di quattro brani che verrà prima presentata dal vivo e poi pubblicata nel corso del 2024 e che raccoglie tutte le influenze che riecheggiano nella musica dei Tritonica: i King Crimson, i Tool, Tigran Hamasyan e John Zorn.
VALORI IN CORSO con Ludovica Valori
Ogni venerdì dalle 12 alle 14 e in replica il giovedì alle 12
Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 3401974468
Guarda la diretta video su Twitch
https://www.twitch.tv/radiocittaperta
Segui la pagina facebook del programma
https://www.facebook.com/valorirock