Traccia corrente

DRIVE IN SATURDAY (REPLICA) con ALESSANDRO SGRITTA ed EUGENIO STEFANIZZI

RCA - Radio città aperta

DRIVE IN SATURDAY (REPLICA) con ALESSANDRO SGRITTA ed EUGENIO STEFANIZZI

MEET FILM FESTIVAL – intervista ad Alessia Simonetti

Alessia Simonetti

ASCOLTA L'INTERVISTA

In occasione del MEET film festival, Santa Spena ha intervistato la Presidente ed organizzatrice Alessia Simonetti.

MEET FILM FESTIVAL 2025 – VII edizione Una rassegna internazionale di cinema della scuola

Il MEET FILM FESTIVAL è il punto d’incontro italiano per i cortometraggi, provenienti da tutto il mondo, che interpretano in modo originale i temi del cinema, della scuola, dei giovani, della didattica e della formazione. Ideato dall’Associazione MEET (Movies for European Education and Training), il Festival è dedicato alla promozione del linguaggio audiovisivo come strumento educativo e formativo. La sua settima edizione per la prima volta si trasforma in una kermesse diffusa tra aprile e maggio, con eventi e proiezioni in tre regioni italiane – Sicilia, Campania, Lazio. A Roma approda la tappa conclusiva del Festival dal 5 al 7 Maggio al Teatro Garbatella, dopo le tappe di Mazara del Vallo (7-9 Aprile al CineTeatro Rivoli), e Napoli (14-15 Aprile allo Spazio Culturale Obù).

ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL A ROMA

Roma è la tappa finale del MEET Film Festival 2025, in programma dal 5 al 7 maggio presso il Teatro Garbatella (piazza Giovanni da Triora n. 5), con la partecipazione di oltre 2200 studenti e 90 docenti delle scuole del territorio. Durante l’evento sono presentati, oltre ai film internazionali in concorso, anche i 20 cortometraggi realizzati dalle scuole del territorio durante l’anno scolastico nell’ambito del progetto Schools MEET Cinema 2.0, che ha coinvolto 9 istituti scolastici laziali: IC Anzio III, IC Sauli, Scuola Paritaria S. Giuseppe, ITET E. Loi, Liceo Linguistico Kant, Liceo Scientifico Newton, le tre sedi del CPIA 7 Anna Maria Lorenzetto.

Girate tra aule e cortili, queste piccole opere sono un occhio dentro la scuola, e restituiscono uno sguardo autentico sulla quotidianità degli studenti, su Roma e sul quartiere Garbatella. I temi affrontati spaziano dall’uso critico dei social media alla discriminazione, dall’emigrazione e inclusione al diritto allo studio. Al centro, sempre, la forza del “fare insieme” come risposta alle fragilità individuali.

Il Festival è inaugurato lunedì 5 maggio 2025, alle 17, al Teatro Garbatella, alla presenza del minisindaco, Amedeo Ciaccheri, e dell’assessore alla cultura, Luciano Ummarino, del Municipio Roma VIII, della dirigente scolastica dell’ IC Sauli, dott.ssa Valeria Defina, e dei rappresentanti dell’Associazione MEET.

Il festival si conclude con la cerimonia di premiazione delle opere in concorso e dei corti realizzati dalle scuole. Presidente di giuria è il regista romano Gianfrancesco Lazotti. Premi speciali ai corti in concorso sono consegnati da organizzazioni locali, nazionali e internazionali.

“I film del MEET Film Festival 2025 offrono uno sguardo autentico e profondo sul mondo della scuola e dell’educazione attraverso voci che arrivano da contesti locali, nazionali e internazionali – racconta Alessia Simonetti, formatrice e presidente di MEET. Dagli studenti ai filmmaker, emergono storie di fragilità, sfide, amicizie, discriminazioni e inclusione. I corti realizzati nel progetto Schools MEET Cinema 2.0 nascono da esperienze condivise in classe. Anche quest’anno porteremo in sala opere preziose, spesso invisibili nei circuiti tradizionali, che ci mostrano l’educazione come terreno vivo di confronto, resistenza e possibilità. Il festival dà voce a chi usa il cinema per raccontare ciò che spesso non trova spazio altrove: un’occasione per guardare all’educazione come luogo di confronto, ascolto e possibilità”.

Qui il programma

Poster_MEET FILM FESTIVAL 2025 FULL_light


I podcast di IntervisteInterviste

I podcast di Rosso MalpeloRosso Malpelo