In questa puntata abbiamo parlato di Trump, precarietà, Sanremo e del fenomeno nonchè tendenza dei “cuckold”. Per il resto, come al solito, una seduta di rehab di 120 minuti. Playlist: Shellac – All the surveyors Unkle – Burn my shadow (feat. Ian Astbury) Arcade Fire – I give you power (feat Mavis Staples) Television – […]
Giovedi 16 febbraio non prendete appuntamenti. A Roma verrà presentato il libro “Una storia anomala”, una ricostruzione oggettiva e soggettiva degli anni ’70 attraverso l’esperienza di uno dei gruppi politici, più anomali appunto, nato in quegli anni: l’Organizzazione Proletaria Romana. L’occasione sono i quaranta anni trascorsi dal 1977, della cacciata di Lama dall’università e dal […]
La trasmissione è condotta da Gianluca Polverari The three johns “humbug” Dropkick murphys “I had a hat” The pogues “fiesta” September girls “love no one” Miranda sex garden “cover my face” Pfm “è festa” Deep purple “highway star” Ottone pesante “nights blood” Renato zero “il carrozzone” Renato zero “mi vendo” Out hud “one life to […]
“Il colpo d’occhio aiuta a capire. La grande sala della Protomoteca in Campidoglio è gremita. La composizione sociale dell’assemblea è più ampia di quella tenutasi lo scorso 4 ottobre sulle scale del Campidoglio (l’allora dirigente Marra, oggi in carcere, aveva negato la sala). Ci saranno ben 35 interventi in quasi quattro ore di discussione. Si […]
Angela Merkel annuncia che “il futuro dell’Europa è a più velocità”: cosa significa? In che modo questa impostazione cambierà i rapporti interni all’Unione? Quale è il piano della Germania? Ne abbiamo parlato con Emiliano Brancaccio, economista. Ascolta il suo contributo!
Frank Carter & the Rattlesnakes – Lullaby Royal Blood – Little Monster Counterfeit – For the Thrill of it Social Distortion – Reach for the Sky GBH – The Forbidden Zone Rancid – Radio Havana Lars Frederiksen and the Bastards – 1% Pennywise – Revolution Slayer – I Hate You Motorhead – Rock’n’roll Music Electric […]
Bisogna dar atto a Mario Draghi di essere uno dei pochi decisori europei a mentenere un ancoraggio formale al proprio ruolo istituzionale, evitando qualsiasi dichiarazione non perfettamente meditata. Dote rara, in tempi in cui la “classe dirigente” ama adottare un linguaggio “popolaresco” e toni alti. Proprio per questo ogni volta che Draghi apre bocca si […]

Oggi pomeriggio a partire dalle 15.30, la Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà una Assemblea Popolare che avrà al centro del dibattito le modalità di gestione della città di Roma, gestita troppo sulla base degli interessi dei poteri forti e troppo poco, o per nulla, partendo dalle esigenze popolari. Il bilancio e le scelte della […]