Traccia corrente

CHAMELEON con DOMENICO MIZZU

Luther Vandross - Never Too much

CHAMELEON con DOMENICO MIZZU

Kill yourself for recognition Kill yourself to never ever stop You broke another mirror You’re turning into something you are not Don’t leave me high Don’t leave me dry Don’t leave me high Don’t leave me dry   di Skatèna Il 13 marzo 1995 i Radiohead pubblicavano il loro secondo album The Bends (Parlophone). Tra […]

di Skatena 2030 è un singolo degli Articolo 31 pubblicato nel 1996 come terzo estratto dal loro terzo album in studio Così com’è. Il testo della canzone sembra ben adattarsi a quello che sta avvenendo proprio in questi giorni di emergenza da #coronavirus. Roma 28 Febbraio 2035 ore 18 Archivio Nucleo Operativo Comitato Censura Audio Sequestro n.61440031, brano […]

di Skatena London ’66-’67 è un film del 1967, per la regia di Peter Whitehead, e presenta i Pink Floyd durante le loro sessioni di registrazione dell’11 e 12 gennaio del 1967, negli studi della Sound Techniques, a Londra.

Oltre le strade sfavillanti c’era il buio, e oltre il buio il West. Dovevo andare.   Il 12 marzo 1922 nasceva a Lowell, Massachusetts, Jack Kerouac, considerato uno dei massimi scrittori statunitensi del XX secolo. Il suo amore smisurato e irrefrenabile per la vita lo aveva portato a rivoluzionare le regole della scrittura creando un movimento […]

di Skaténa Ai tempi della diffusione del coronavirus, alcuni fan dei Rage Against The Machine hanno condiviso sui social un tutorial su come lavarsi correttamente le mani cantando “Killing in the name”. La guida indica i diversi step da eseguire, ognuno dei quali è accompagnato da un verso del singolo della band statunitense pubblicato nel […]

di Skatèna Oggi voglio parlarvi del chitarrista californiano Buckethead, uno dei più tecnicamente dotati al mondo (suonava la chitarra già a 12 anni ed è stato incluso nella categoria dei cosiddetti shredder, ossia quei chitarristi heavy metal dalla notevole tecnica e velocità), nonché polistrumentista straordinario, in grado di mixare una moltitudine di generi nelle sue canzoni e […]

I don’t ever want to feel Like I did that day Take me to the place I love Take me all the way Il 10 marzo 1992 i Red Hot Chili Peppers pubblicavano per la Warner Under The Bridge, singolo estratto da Blood Sugar Sex Magik (1991). Ecco la storia che sta dietro questa canzone. Anthony […]

Non doveva andarsene, non doveva. È stato il più grande poeta che abbiamo mai avuto. (Fernanda Pivano)  Fabrizio De André morì l’11 gennaio 1999 all’Istituto dei tumori di Milano, dove era stato ricoverato per un carcinoma polmonare. I funerali si svolsero nella Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano a Genova il 13 gennaio: vi parteciparono oltre […]